Del fondo conservato in Museo di circa 1500 diapositive su vetro alla gelatina bromuro fa parte un raccolta di 50 immagini che illustra una delle iniziative più note del regime fascista: la cosiddetta “battaglia del grano”. Annunciata da Mussolini nel 1925, ebbe come obiettivo l’autosufficienza cerealicola dell’Italia da ottenere con l’espansione delle colture, con la semina di grani selezionati ed adatti al tipo di terreno, con la meccanizzazione dell’agricoltura e, soprattutto, con la bonifica delle aree paludose e malariche, su cui il regime avrebbe costruito villaggi e città.
Le immagini si snodano secondo un filo conduttore chiarissimo, di stampo propagandistico.
Si inizia con il Duce che premia i "militi devoti della Vittoria del grano" (Links:
[1] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-1.jpg
[2] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-2.jpg
[3] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-3.jpg
[4] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-12.jpg
[5] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-13.jpg
[6] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-14.jpg
[7] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-15.jpg
[8] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-16.jpg
[9] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-18.jpg
[10] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-11.jpg
[11] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-14.jpg
[12] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-15.jpg
[13] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-16.jpg
[14] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-4.jpg
[15] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-5.jpg
[16] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-7.jpg
[17] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-6.jpg
[18] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-8.jpg
[19] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-20.jpg
[20] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-21.jpg
[21] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-27.jpg
[22] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-28.jpg
[23] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-30.jpg
[24] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-31.jpg
[25] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-32.jpg
[26] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-21.jpg
[27] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-22.jpg
[28] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-30.jpg
[29] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-27.jpg
[30] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-28.jpg
[31] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-38.jpg
[32] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-36.jpg
[33] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-23.jpg
[34] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-33.jpg
[35] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-35.jpg
[36] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-46.jpg
[37] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-34.jpg
[38] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-48.jpg
[39] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-37.jpg
[40] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-44.jpg
[41] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-49.jpg
[42] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-24.jpg
[43] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-26.jpg
[44] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-29.jpg
[45] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-43.jpg
[46] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-39.jpg
[47] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-25.jpg
[48] http://www.museogalvani.it/files/Battaglia del grano-12.jpg