Published on Museo della strumentazione storica del Liceo Galvani (http://www.museogalvani.it)
By claudioborgatti
Creato 04/15/2010 - 13:20

FABBROVICH FERRUCCIO (1897 - 1917)

Ritratto Ferruccio Fabbrovic [1]Sottotenente Fabbrovich Ferruccio di Giuseppe e di Lucia Donati, nato a Cormons il 2 settembre 1897.
Frequentò il Ginnasio-Liceo «Galvani» dall'anno scolastico 1913-14 al 1914-15 (sezione moderna del Liceo). Consegui la maturità classica nell'anno 1915.
Volontario di guerra, sotto il nome di Ferruccio Bruni.
Morì a Flondar il 24 maggio 1917 come sottotenente in forza al 78° Reg­gimento Fanteria.
Decorato con Medaglia di Bronzo (R. D. n. 27860 dd. 1 giugno 1918) con la seguente motivazione:
«Ufficiale addetto al comando di un reggimento, dava costante esempio di coraggio. Sprezzante del pericolo, accompagnava il comandante della bri­gata sul punto dove più ferveva la mischia, e, sotto violento bombardamento nemico, attraversava zone fortemente battute per trasmettere ordini e av­visi. - Veliki Kribach, 1-3 novembre 1916».
Decorato con Medaglia d'Argento al Valor Militare (D. L. n. 31455 dd. 20 maggio 1918):
«Cittadino irredento, volontario di guerra fin dallo scoppio delle osti­lità, alla testa di un'ondata d'assalto, entrava per primo colla rivoltella in pugno e al grido di 'Savoia' nei reticolati nemici. Cadeva oltre le linee avver­sarie, esempio di fulgido ed indomito valore e di vero amore per la sua Pa­tria. - Flondar, 24 maggio 1917».
Ambedue le medaglie sono intestate al suo nome di guerra: Ferruccio Bruni.

Materiali archivio Galvani [2]
Materiali archivio Museo del Risorgimento [3]

© Liceo Ginnasio «Luigi Galvani» Bologna. • Crediti

Source URL: http://www.museogalvani.it/fabbrovich-ferruccio

Links:
[1] http://www.museogalvani.it/files/ritratto-Fabbrovich.jpg
[2] http://www.museogalvani.it/fabbrovich-ferruccio-archivio
[3] http://certosa.cineca.it/1/partigiano.php?ID=482528