Published on Museo della strumentazione storica del Liceo Galvani (http://www.museogalvani.it)
Bruno Stossich, materiali archivio

[1] Foto-ritratto in formato cartolina postale di Bruno Stossich al preside Belletti
[2] Foto-ritratto di Bruno Stossich
[3] Cartolina di Bruno Stossich (col nome di guerra di Silvio Boschiero) a Lidia Ducati pochi giorni prima di morire. 9 novembre 1915
[4] Cartolina dell'Ufficio Notizie al preside Belletti circa la sorte di Bruno Stossich. 29 luglio 1915
  [5] Lettera di comunicazione della morte di Bruno Stossich al preside Belletti da parte di un amico di famiglia
[6] Messaggio del Comitato cittadino "Pro Patria" al Giornale del mattino perchè non sia pubblicata la notizia della morte di Bruno Stossich per non metere in pericolo la famiglia a Trieste
[7] Minuta di necrologio di Bruno Stossich preparato dal preside Belletti su carta intestata
  [8] Necrologio di Bruno Stossich comparso su la Nazione. Tireste, 9 novembre 1918
  [9] Articolo commemorativo di Bruno Stossich sulla Gazzetta Trevisana del 3 dicembre 1915
  [10] Comunicazione dattiloscritta del Comitato per gli irredenti al preside Belletti. Bologna, 18 novembre 1915
  [11] Biglietto dell'ingegnere Cavalieri Ducati al preside Belletti
  [12] Dati anagrafici di Bruno Stossich appuntati su carta intestata forse dall'ingegnere Cavalieri Ducati per il preside Belletti
  [13] Minuta su carta intestata della lettera di condoglianze del preside Belletti alla madre vedova di Bruno Stossich. Bologna, 14 gennaio 1919.
Pag. 1
  [14]  Minuta su carta intestata della lettera di condoglianze del preside Belletti alla madre vedova di Bruno Stossich. Bologna, 14 gennaio 1919.
Pag. 2
  [15] Lettera della madre di Bruno Stossich al preside Belletti. Trieste, 17 gennaio 1919
Pag. 1
  [16] Lettera della madre di Bruno Stossich al preside Belletti. Trieste, 17 gennaio 1919
Pag. 2
  [17] Biografia a cura del Comitato per gli irredenti. Bologna, 31 marzo 1916.
Formato PDF
  [18] Episodi della vita miliare di Bruno Stossich appuntati in forma manoscritta.
Formato PDF
© Liceo Ginnasio «Luigi Galvani» Bologna. • Crediti

Source URL: http://www.museogalvani.it/stossich-bruno-archivio

Links:
[1] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_cartolina.jpg
[2] http://www.museogalvani.it/files/stossich-bruno-ritratto-2.jpg
[3] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_cartolina_9_nov_15.jpg
[4] http://www.museogalvani.it/files/cartolina_ufficio notizie.jpg
[5] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_annuncio_morte.jpg
[6] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_lettera_comitato_propatria.jpg
[7] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_volontario_cade.jpg
[8] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_necrologio_1918.jpg
[9] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_gazzetta_trevisana.jpg
[10] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_lettera_com_irredenti.jpg
[11] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_biglietto_ing_ducati.jpg
[12] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_ing_ducati.jpg
[13] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_lettera_preside_alla_madre_01.jpg
[14] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_lettera_preside_alla_madre_02.jpg
[15] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_lettera_madre_01.jpg
[16] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_lettera_madre_02.jpg
[17] http://www.museogalvani.it/files/stossich_documento_comitato_irredenti.pdf
[18] http://www.museogalvani.it/files/Stossich_B_episodi.pdf